obi – Traduction – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 3 Résultats  www.iiclubiana.esteri.it
  MOJA DEŽELA  
Dokumentarni film o potovanju režiserja izhaja iz prizorov, ki jih je Joris Ivens posnel med letoma 1959-60. Režiser obišče ista mesta po Italiji in pripoveduje o njenih protislovjih in upanjih. Film je dobil nagrado David di Donatello za najboljši dokumentarni film 2006/2007.
Un documentario sul viaggio compiuto dal regista, che partendo dalle immagini girate da Joris Ivens nel 1959-’60, ripercorre le stesse tappe attraverso l’Italia per raccontarne contraddizioni e speranze. Il mio paese ha vinto il David di Donatello come miglior film documentario 2006/2007.
  Provincia meccanica  
Marco in Silvia sta mlad par z dvema otrokoma, ki pa se ne držita navad in pravil običajnega družinskega življenja. Kljub nasprotovanju sorodnikov in družbe, ki na vsak način poskušajo porušiti njihovo družinsko ravnotežje, Marco in Silvia znova najdeta svoj notranji mir.
Marco e Silvia, una giovane coppia con due bambini, sembrano non seguire le abitudini e le regole di una normale vita di famiglia. Nonostante l'atteggiamento ostile dei parenti e della società che cercano in ogni modo di minacciare il loro equilibrio famigliare, Marco e Silvia riusciranno a ritrovare la loro dimensione di vita.
  Arti figurative, musica...  
Anton Maria Zanetti di Girolamo (1680-1767) je velik poznavalec slikarjev ter njihov prijatelj, obenem pa tudi ljubiteljski slikar. Slovi po zbirki karikatur, tristopetdesetih nepozabnih portretih, kjer so tarča posmeha tako znane operne dive kot tudi običajni anonimni ljudje.
L’album di caricature di Anton Maria Zanetti alla Fondazione Giorgio Cini Grande conoscitore e amico dei pittori, egli stesso dilettante d’arte, Anton Maria Zanetti di Girolamo (1680-1767) è ben noto pure per il suo album di caricature, una galleria di trecentocinquanta indimenticabili ritratti: dai famosi divi dell’opera agli anonimi popolani, irrisi senza distinzioni. Dopo il catalogo della mostra del 1969 e sulla base della bibliografia, la schedatura iniziata nel 2008 e condotta grazie al contributo fondamentale di Save Venice Inc., con la partecipazione dell’UNESCO Office in Venice e del Francis Haskell Memorial Fund, ha ricostruito la genesi della raccolta, confrontandola con i simili album del console Smith (Windsor Castle, collezioni reali) e di Francesco Algarotti (Gerusalemme, Israel Museum). Sono molte le novità del volume, edito da Lineadacqua, dedicato alla memoria di W. R. Rearick: le attribuzioni a Marco Ricci caricaturista, la cronologia e il montaggio dei disegni sulla pagina, l’identificazione di alcuni effigiati e del postillatore tardo settecentesco, i legami con le arti figurative, il teatro e la musica, aspetti che gettano nuova luce su Zanetti, sulla sua rete cosmopolita, su Venezia. Enrico Lucchese (n. 1973) è specialista della pittura del Sei e Settecento veneziano, collabora con l'Università degli studi di Trieste e lo IULM di Milano. Grazie a due borse UNESCO finanziate da Save Venice ha potuto catalogare le 350 caricature dell'album di Anton Maria Zanetti della Fondazione Giorgio Cini. Per questa ricerca ha conseguito pure il premio Francis Haskell. Le caricature dell'album Zanetti raffigurano cantanti, musicisti, artisti, nobili e popolani della Venezia della prima metà del XVIII secolo. Il suo possessore (e in parte disegnatore) fu un personaggio nodale per la storia dell'arte e della cultura cosmopolita dell'epoca.