idc – -Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 7 Results  www.ipi.ch
  Swiss Federal Institute...  
Federal Act on Patents for Inventions (Patents Act, PatA)
Loi fédérale sur les brevets d’invention (Loi sur les brevets, LBI)
  Swiss Federal Institute...  
Patents Act (PatA)
Loi sur les brevets (LBI)
  Swiss Federal Institute...  
Legally, an invention is something that solves a technical problem with technology. The legislation underpinning these rights includes the Swiss Federal Act on Patents for Inventions (Patents Act, PatA) and the Ordinance on Patents for Inventions (Patent Ordinance, German version).
Délivrés par l’autorité compétente, les brevets sont des titres officiels qui protègent des inventions. Au sens juridique, une invention apporte une solution technique à un problème technique. Les bases légales suisses sont la loi fédérale sur les brevets d’invention (loi sur les brevets, LBI) et l’ordonnance sur les brevets d’invention (OBI).
  Swiss Federal Institute...  
The patent owner has the option to transfer the right to another owner either through selling the patent or licensing it. In return for the patent rights, the invention must be disclosed (Disclosure, Art. 50, PatA).
Le titulaire d’un brevet a le droit d’interdire à tout tiers l’utilisation professionnelle de son invention (p. ex. fabrication, exploitation, vente ou importation). Il est libre de transférer ce droit en cédant son brevet ou en octroyant des licences. En contrepartie de ce droit, il doit exposer son invention (art. 50 LBI). Autrement dit, il doit la décrire de façon à ce qu’un homme de métier puisse l’exécuter. Une fois publiés, les titres de protection constituent une source d’information très importante et unique au monde, pouvant à ce titre influencer favorablement les développements ultérieurs.
  Swiss Federal Institute...  
The relevant provision in the Patent Act (Art. 140e para. 1 PatA) will now be interpreted in accordance with the aforementioned ECJ judgment, and a certificate will also be granted for active ingredients and combinations of active ingredients when the period between the patent application (under Art. 56 PatA) and the date of the first market authorisation for the medicinal product in Switzerland is less than five years.
Segnatamente in relazione ai medicinali ad uso pediatrico sarebbe ragionevole e auspicabile un'armonizzazione con il diritto europeo. In futuro la relativa disposizione della legge sui brevetti (art. 140e cpv. 1 LBI) sarà quindi interpretata alla luce della sentenza della CGCE di cui sopra e sarà possibile rilasciare certificati per principi attivi o composizioni di principi attivi anche se il periodo intercorso tra la data del deposito della domanda di brevetto (secondo l'art. 56 LBI) e la data della prima autorizzazione di immissione in commercio del prodotto quale medicinale in Svizzera è inferiore a cinque anni. Per il calcolo del momento di inizio della proroga pediatrica sarà applicata in modo coerente la disposizione dell'articolo 140e capoverso 1 della legge sui brevetti. Poiché l'arrotondamento a zero di una durata di protezione negativa non è possibile, non tutte le proroghe pediatriche comporteranno una proroga effettiva della durata di protezione.
  Swiss Federal Institute...  
The relevant provision in the Patent Act (Art. 140e para. 1 PatA) will now be interpreted in accordance with the aforementioned ECJ judgment, and a certificate will also be granted for active ingredients and combinations of active ingredients when the period between the patent application (under Art. 56 PatA) and the date of the first market authorisation for the medicinal product in Switzerland is less than five years.
Segnatamente in relazione ai medicinali ad uso pediatrico sarebbe ragionevole e auspicabile un'armonizzazione con il diritto europeo. In futuro la relativa disposizione della legge sui brevetti (art. 140e cpv. 1 LBI) sarà quindi interpretata alla luce della sentenza della CGCE di cui sopra e sarà possibile rilasciare certificati per principi attivi o composizioni di principi attivi anche se il periodo intercorso tra la data del deposito della domanda di brevetto (secondo l'art. 56 LBI) e la data della prima autorizzazione di immissione in commercio del prodotto quale medicinale in Svizzera è inferiore a cinque anni. Per il calcolo del momento di inizio della proroga pediatrica sarà applicata in modo coerente la disposizione dell'articolo 140e capoverso 1 della legge sui brevetti. Poiché l'arrotondamento a zero di una durata di protezione negativa non è possibile, non tutte le proroghe pediatriche comporteranno una proroga effettiva della durata di protezione.