|
Oltre all’assistenza di tipo finanziario, i Coordinatori del Patto Coordinatori del Patto La Commissione europea definisce ’Coordinatori del Patto’ quelle amministrazioni pubbliche che forniscono consulenza strategica e sostegno tecnico-finanziario ai comuni che aderiscono al Patto dei Sindaci ma che non dispongono delle necessarie competenze e/o risorse per soddisfare i requisiti. La Commissione distingue tra i ’Coordinatori territoriali’, rappresentati dalle autorità decentralizzate subnazionali (ivi comprese le province, le regioni e i raggruppamenti pubblici dei comuni), e i ’Coordinatori nazionali’, rappresentati dagli organismi pubblici nazionali (ivi comprese le agenzie per l’energia nazionali e i ministeri dell’energia). di norma aiutano i firmatari a redigere gli inventari delle emissioni di CO2 nonché a preparare e attuare i Piani d’azione per l’energia sostenibile.
|