|
Se ciò non dovesse avvenire, è automatico passare all'opzione militare, un intervento armato sulla falsariga di quello che ha estromesso Muammar Gheddafi nel 2011. Anche in questo secondo caso è sempre l’Onu a fornire il quadro giuridico di riferimento. Esiste infatti una Risoluzione del Consiglio di Sicurezza, la 2259 votata il 23 dicembre scorso, in cui si prefigura un eventuale intervento armato internazionale su richiesta del governo unitario (quello che ancora stenta a formarsi) con funzioni di antiterrorismo. Quale governo se non si trova un accordo nazionale? Quello che l’Onu riterrà utile definire rappresentativo della volontà popolare libica. Comunque , anche se non menzionata nella risoluzione sulla Libia, nel Capitolo VII dello statuto dell'Onu si contempla la possibilità di un'azione di forza se resa indispensabile dalle circostanze.
|