|
Bombardato dai B-29 americani durante la Seconda guerra mondiale, nel primo dopoguerra il distretto di Koganecho ha visto proliferare sotto il tracciato ferroviario mercato nero, droga e prostituzione, tanto che, oltre a essere cantato da William S. Burroughs, nel 1963 è stato utilizzato come set da Akira Kurosawa per il suo Anatomia di un rapimento. Fino al 2005, qui sorgeva un quartiere a luci rosse con oltre un centinaio di chon-no-ma (case di prostituzione con una sola donna) e scorrevano fiumi di alcol. Poi, i ripetuti raid da parte della polizia del Governo locale hanno ripulito l’area, ma hanno anche prodotto una pesante stagnazione economica. Locali, negozi e botteghe hanno chiuso uno dopo l’altro, creando un vuoto materiale, ma aprendo alla possibilità per gli abitanti della zona d’immaginare un altro destino per se stessi e per Koganecho.
|